Merano 2

“Il nostro fondatore, nella sua immensa produzione di scritti, volti alla divulgazione del movimento scout, ha inteso affermare che l’educazione non finisce mai e che nel grande gioco della vita occorre sempre mantenere alta la tensione nel contribuire al miglioramento di noi stessi nell’ottica di sviluppare proposte positive e concrete per incrementare il bene comune.

 

Vi è mai capitato di percorrere un sentiero in un bosco di larici? Potrebbe accadere di perdere le tracce del percorso perché gli aghi che si adagiano a terra coprono totalmente il fondo rendendolo uniforme e indistinguibile. Qualcuno prima di noi aveva segnato la via con delle tracce ben visibili, ma il decorso del tempo l’ha trasformata, di fatto, in un tappeto omogeneo nascondendone la strada. Ma il sentiero era lì anche se noi non riuscivamo a vederlo. 

Per non perderci o, ancora peggio, per non abbandonare il sentiero, ci siamo convinti a proseguire il cammino coinvolgendo altri amici in grado di aiutarci a ritrovare la giusta direzione. Con rinnovato entusiasmo siamo riusciti a riscoprire le tracce depositate sotto gli aghi dei larici ed oggi possiamo dire con certezza di aver ripreso il cammino lungo il percorso segnato da chi ci ha preceduto.

In questo modo, fuor di metafora, il 22 febbraio 2024, in coincidenza con la Giornata del Pensiero, è rinata la Comunità MASCI di Merano, già attiva dal 1981 al 2018 nella nostra città. Questa lettera di lancio, datata 8 dicembre 2023, a ricordo del 77° anniversario della fondazione del gruppo Scout a Merano, è stata consegnata agli amici di buona volontà.

 

 

Copyright © Free Joomla! 4 templates / Design by Galusso Themes